Grazie a tutti di cuore :-)
Dopo aver messo a letto i due maschi di famiglia, finalmente riesco a scrivere due righe .
Non so se si era capito ma questa mattina era Massimo che scriveva.
E' passato il primo giorno insieme.... ed e' stato un bellissimo giorno pieno di mille cose.
Le emozioni sono veramente tante: ogni cosa e' nuova per noi e per lui. E' un bambino bravissimo, come del resto lo sono gli altri 4 che siamo andati a prendere ieri tutti insieme agli orfanatrofi. Prima siamo stati a Tanh Bah, dove ci aspettava uno dei cuccioli e poi a Viet Tri dove stavano gli altri 4. Siamo partiti alle 11 di mattina e rientrati verso le sette e mezzo di sera.
I bimbi si sono fatti quasi 4 ore di pulmino su strade traballanti piene in ordine di numerosita' di motorini, biciclette, auto e mucche. Si' al ritorno si vede che molte mucche rientravano nella stalla e quindi ogni tanto ce ne era qualcuna o un branco intero che ci attraversava la strada. Nessuno ha pianto: qualcuno ha dormito quasi tutto il tempo (vedi Minh Tuan) e qualcuno si guadava attorno con occhi spalancati. Il caldo e l'umidita' erano veramente tremendi e noi e i bimbi allegramente in acqua.
L'incontro con i bimbi in orfanatrofio e' stato davvero intenso: ne abbiamo visto davvero molti e abbiamo cercato di distribuire carezze a tutti.
Le balie sono davvero amorevoli con i bambini: Tuan ci aspettava sulla porta in braccio ad una di loro, ma prima di lui abbiamo visto stesi sul filo i suoi pantaloncini della foto, insieme ai pannolini da noi usa e getta e che loro invece lavano e usano in combinazione ai ciripa'.
Prima di partire se lo sono coccolato proprio per bene: due in particolare mi hanno spiegato come potevano che erano state loro ad occuparsi di lui e mi hanno raccomandato di coprirlo bene con il cappellino e la copertina.
Non c'e stato veramente molto da dire, anche perche' ci si capiva solo a intuito: ci hanno chiesto il cambio e il biberon e ce l'hanno riempito con la dose giusta per lui.
Ed era gia' ora di ripartire.
Simona, tra i tanti bimbi che ho visti ho cercato Thi Hong, ma non sono riuscita a riconoscerla. Non preoccuparti pero': stavano tutti bene e mi ha dato veramente la sensazione che fossero benvoluti :-)
........
Oggi abbiamo fatto le foto, siamo stati all'ospedale francese per una visita e cosi' abbiamo saputo che pesa 5 Kg ed e' lungo 60 cm. Sta bene: non ha ne' tosse ne' catarro e ha la pelle molto delicata e con solo qualche punturina di zanzara, su una manina e su una gambetta. Ne' arrossamenti, ne' bestioline indesiderate. Questi bimbi sono davvero forti!
Questa mattina, durante una strenua trattativa che Massimo ha intrapreso per l'acquisto di un paio di sandali, io sono stata intrattenuto da una serie di donne vietnamite, che si sono coccolate Tuan. E' una bellezza vedere come risponde con dei sorrisi alle cantilene nella lingua, che lo ha accompagnato fino ad oggi, e io piano piano cerco di imparare qualcosa da loro e qualcosa da lui.
Accade spesso di incontrare i sorrisi o i commenti benevoli della gente di qui, o anche le raccomandazioni sui bimbi: ti mostrano che ha una punturina, o che ha le gambine scoperte.... insomma sono curiosi e impiccioni, ma benevoli: e' il loro modo di essere.
...
La cerimonia non sappiamo ancora quando sara': forse giovedi', ma niente di sicuro e quel giorno altro viaggetto tra mucche e biciclette!!!!
.....
Ora metto qualche foto e vi saluto proprio: e' ora che vada a raggiungere i due maschioni :-)
Un bacio a tutti e buonanotte da Hanoi: per questa sera direi che siamo cotti!!!
PS: mi dimenticavo - abbiamo preso una carta telefonica vietnamita e dunque non riceviamo piu' messaggi o telefonate su quella italiana.
Ora naturalmente non mi ricordo il numero, ma ve lo faccio avere. Comunque, quando posso mi collego a internet.





