Le ultime novità riguardano la famiglia ado Triestina:
Sabina e Tullio domenica finalmente partono per Addis Abeba e raggiungere e portare in Italia Feleke e Yabsira (non vediamo proprio l’ora) …..
Lucia e Michele hanno ricevuto LA NOTIZIA. C’è Jòzsef Màrkò in Ungheria che ora aspetta proprio loro (speriamo per poco). EVVVIVAAAAA!!!!!!!!!!!………….
Flavia e Davide hanno finalmente spedito i documenti: il paese è il Mali :-))
Tuan ha già imparato a conoscere freddo e la bora e…. si è beccato raffreddore e tosse. Non sopporta di farsi pulire il nasino e ogni volta sono strilli, ma…… se tocca tocca.
E’ cresciuto ed è molto vivace e allegro.
E’ già da tempo che gattona per tutta la casa, si tira su e sta in piedi da solo.
Aveva provato anche a fare un paio di passetti incerti, ma è proprio questa settimana che ha proprio a prendere fiducia e lanciarsi nelle prime camminate autonome. Sembra un poco ubriaco, ma giorno dopo giorno acquista più sicurezza. :-)
Non vuole stare nel box se nella stanza non c’è nessuno che gli faccia compagnia, ma gli piace esplorare in giro, ficcandosi anche nei guai. Insomma, bisogna tenerlo d’occhio in continuazione.
Sta fermo giusto quando sta crollando per la stanchezza, allora si concede di abbandonarsi tra le braccia di mamma o di papà per lasciarsi addormentare, altrimenti è sempre in movimento. Non è un bimbo granchè coccolone. La mattina quando si sveglia e si mette ritto sul suo lettino a “chiamarci” perché vuole alzarsi, non è proprio facile farlo stare un po’ nel lettone con noi a crogiolarci sotto le coperte. O si gioca insieme oppure ci si alza.
Gli sono cresciuti due dentini sotto e stanno spuntando i 4 sopra: mordicchia e cerca di strappare ogni cosa morbidosa o meno che trova. Adora i suoi calzini: prima se li toglie e poi…….. mah!!!
Per il sollazzo della nonna ha imparato a battere le manine, ma non si concede sempre nello spettacolino.
Non dice ancora nulla di sensato, ma ci intrattiene con i suoi ba, ca e urletti vari.
A gennaio cominceremo con il nido: speriamo vada tutto bene! Fino a maggio lavorerò fino alle 14 e poi… si vedrà: ancora due mesi e mezzo di mamma a tempo pieno (sig).
Sono trascorsi oramai più di 6 mesi dal giorno in cui ci siamo incontrati e mai più lasciati se non per qualche ora. Sarà un passo difficile.
E’ giorno per giorno che ti rendi conto che il crescere comporta necessariamente abbandonarsi qualcosa alle spalle e non sempre è un processo indolore: ma forse questo è più il mio punto di vista. I bimbi di solito desiderano crescere più in fretta possibile!
5 commenti:
beh grazie marcella per l'aggiornamento e le foto...appena riesco ti invio quella della mia piccola
anna
ciao Marcella
che emozione leggere questi tuoi post e vedere le foto di Tuan Mattia, anche se noi abbiamo la grande fortuna di vederlo crescere di persona!
un grande abbraccio e a prestissimo
Giulia
ha ragione Giulia:-)
il nostro amato chicchino d'oro è sempre più bello...adesso poi ,dopo 20 gg che nn lo vedevo è diventato grandissimo e bellissimo
un bacetto Saby&co.
caro Mattia oggi è la tua prima festa di compleanno:
tanti auguri a teeeee
tanti auguri a teeee
con il tuo sorriso porti molta gioia a tutti
Saby,Tullio,Felke&Yabsira
Un caro saluto a voi tutti,da parte di una ragazza boliviana,in Italia da 27 anni.
Sono arrivata che avevo 9 mesi:-D
Ho letto con piacere,il vostro blog,e mi sono commossa...perchè le stesse situazioni sono in un certo senso simili a quelle che hanno vissuto i miei genitori al momento dell'adozione:-))
Colgo l'occasione,quindi di salutarvi e dare un'abbraccio virtuale al piccolo Tuan Mattia:-D
E se volete visitare il mio blog,si chiama:
www.madeinbolivia.splinder.com
Con affetto
Marivel
Posta un commento